"OBIETTIVO" FIESOLE
  
    
      Paolo della
        Bella fotografo, ovvero «un collezionista
        di ricordi»  
      Paolo della Bella
        per più di vent’anni ha fotografato
          a Fiesole eventi,
          manifestazioni e "personaggi": quelli che ci hanno
        vissuto, quelli che ci vivono e quelli che ci sono passati per
          una ragione qualsiasi. 
     | 
  
 
 
  
    
        
      [•••]"Nel censire i fondi fotografici disponibili in Toscana, L’Archivio
        fotografico Toscano a Prato ha incluso il Fondo contemporaneo di eventi
        e personaggi a Fiesole, con una consistenza dalle 15 alle 20 mila immagini,
        a partire dal 1982, indicando quale autore noto e dunque schedato appunto
        Paolo della Bella  
      Le fotografie sono scattate a Fiesole, il teatro della memoria del
        colle lunato, di quell’insieme di eventi, manifestazioni e incontri,
        appunto, che hanno scandito la vita politica, culturale e sociale della
        città. Un insieme di immagini costituitosi nel tempo grazie
        all’attenta e pronta registrazione da parte del fotografo, che
        ha saputo cogliere spunti dalla quotidianità e dall’eccezionalità del
        vivere sulla sommità di una collina, che da nome ad un comune
        e ad una diocesi. Colui che scatta, il fotografo, non è solo
        un testimone ma in qualche misura un ‘notaio’, che capta,
        annota, raccoglie. La vibrante differenza nel registrare per immagini,
        invece che con parole, è connessa al mezzo di cui dispone colui
        che registra, la macchina fotografica, che consente di uscire dalle
        righe, di non attenersi a formule e schemi, e dunque di interpretare
        quanto si vede attraverso l’obiettivo, scegliendo tagli, scorci,
        luci ed ombre. 
       Nelle fotografie si rincontrano figure ben note
        della quotidianità e
        volti altrettanto noti grazie alla loro ricorrente presenza nel diluviale
        flusso dei mezzi di informazione.   [•••]  
        
      | 
  
 
 
  
     | 
      | 
  
   GIULIO ANDREOTTI 1996     
                                        ERNESTO BALDUCCI, 1991                                                                   PIER NICCOLO' BERARDI CON MIMMA MONDADORI (a sinistra), 1988
GIORGIO GABER AL TEATRO ROMANO DI FIESOLE. 1991
DUE BALLERINI DEL BOLSHOI, 1985                                                                  FEDERICO FELLINI CON ANDREA DI CARLO, 1982
NORMAN FOSTER DA GIOVANNI MICHELUCCI, 1988                                                                             GIOVANNI MICHELUCCI, 1988
PIERRE RESTANY, 1995                                                                                                                    PAOLO MARINI, 2003
RIGOBERTA MENCHU', 1988                                                                                      ALBERTO SORDI E MARIO MONICELLI, 1996
FAUSTO MELOTTI, 1985                                                                                                                     MARIO LUZI, 2000
PRIMO CONTI INCONTRA BINO SAMMINIATELLI, 1983                       MOSTRA ALLA PALAZZINA MANGANI
MOSTRA MAN RAY, 1982                                                                                             GIORGIO SAVIANE E GIORGIO LUTI, 1995
ROBERT ALTMAN E BERNARDO BERTOLUCCI, 1995                                                                    LIBERTO PERUGI E MARCELLO GUASTI.1994
 
MIPPIA FUCINI, 1989                                                                                                                           UMBERTO AGNELLI, 1992